Medicina estetica fai da te?

Assolutamente no e ti spiego il perché!

La tentazione di risparmiare qualche euro, ricorrendo alla medicina estetica fai-da-te, è forte. Ma ne vale davvero la pena?

Negli ultimi anni stiamo assistendo a un vero e proprio boom di offerte per la cosiddetta medicina estetica fai-da-te. Prodotti che, citando il botulino o la dermoabrasione, stimolano la fantasia delle clienti, ma che in alcun modo restituiscono gli stessi risultati che garantisce la medicina estetica, praticata da medici esperti e qualificati.

 

I rischi della medicina estetica fai-da-te

Effettuare in proprio un trattamento estetico, oltre a non garantire i risultati sperati, nasconde insidie e rischi, anche molto gravi: infezioni, bruciature, infiammazioni, formazioni di cisti, granulomi, asimmetrie e vesciche sono solo i danni più comuni e dovrebbero allarmare anche senza citare lo shock anafilattico, che può determinare conseguenze drammatiche.

La medicina fai-da-te, dai costi decisamente più contenuti rispetto quella praticata nelle cliniche e negli studi di medici estetici, è un gioco che non vale la candela. “Punturine”, dermoabrasioni  e biorivitalizzazioni, nonostante siano pratiche mini-invasive, sono pur sempre degli interventi più simili alla chirurgia, che non al trattamento estetico, accessibile anche a un semplice estetista.

Pensare di poter essere in grado di valutare la qualità dei prodotti o di saper gestire la tecnica adeguata al tipo di intervento, è pura follia.

 

Trattamenti estetici fai-da-te: perché non è consigliabile eseguirli

I trattamenti estetici home-made, anche se eseguiti dopo aver approfondito l’argomento su qualche tutorial, sono da evitare a tutti i costi. Ecco 3 buoni motivi per evitarli.

  • Qualità dei prodotti – scegliere il prodotto più adatto al conseguimento dei risultati desiderati non è impresa semplice. La varietà delle sostanze e le loro differenti, specifiche proprietà rendono la scelta complicata e solo un medico qualificato può orientarsi con sicurezza nel vasto panorama offerto dall’industria farmaceutica. Inoltre, gli studi medici estetici utilizzano sempre prodotti a marchio CE, che ne garantisce la qualità. La stessa cosa non può dirsi per i prodotti acquistabili in rete.
  • Sterilità dell’ambiente – l’igiene è fondamentale per scongiurare ogni rischio di infezione e nessun ambiente domestico potrà essere tanto sterile, quanto lo studio di un professionista del settore.
  • Risultati estetici – le tecniche impiegate nei trattamenti viso sono il frutto di anni di studio e Iniettare sostanze senza sapere dove farlo può comportare asimmetrie, lesioni ai nervi e danni ai vasi sanguigni, mentre le ustioni sono il rischio più concreto quando si ricorre a una dermoabrasione fai-da-te, senza conoscere tempi di posa e quantità di sostanze da utilizzare.

Filler autosomministrabili, acidi per la dermoabrasione casalinga e botulino sono disponibili sul mercato a pochi euro: ma, considerate le conseguenze disastrose a cui si può andare incontro, sempre meglio rivolgersi a un medico professionista, accreditato e competente.

Parla con me

Potrebbero interessarti anche

Specialista in Chirurgia Estetica, Chirurgia Plastica e Laserterapia.
Via Felice Cavallotti 13, 20121 Milano
Infoline Centro: 02.49656081‬ | E-mail info@alessiabuscarini.it
P.iva n. 07293690967
Iscritti Sicpre

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti: